
Quando si parla di problemi di udito, spesso si pensa agli anziani. In realtà, l’ipoacusia può interessare anche i bambini, fin dalla nascita: si parla allora di ipoacusia infantile. E in età pediatrica, la perdita…
Quando si parla di problemi di udito, spesso si pensa agli anziani. In realtà, l’ipoacusia può interessare anche i bambini, fin dalla nascita: si parla allora di ipoacusia infantile. E in età pediatrica, la perdita…
Con l’arrivo dell’estate, cresce la voglia di muoversi, rimettersi in forma e dedicarsi allo sport, che sia all’aria aperta o in palestra. Per molti, l’attività fisica è un appuntamento regolare durante l’anno, mentre per altri…
Il tappo di cerume è una problematica molto comune e, nella maggior parte dei casi, facilmente risolvibile. Si tratta di un accumulo di cerume nel condotto uditivo esterno, che può causare fastidio, perdita temporanea dell’udito…
La musica è una parte fondamentale della nostra vita, capace di emozionare, unire e regalare esperienze indimenticabili. Tuttavia, l’ascolto prolungato a volumi elevati può causare danni irreversibili all’udito. In occasione della Giornata Mondiale dell’Udito, l’Organizzazione…
Ogni anno, la Giornata Mondiale dell’Udito offre un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione mondiale su tematiche importanti riguardanti la prevenzione e il benessere uditivo. In questo contesto, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha deciso di…
Con l’arrivo dei mesi freddi, aumenta il rischio di malattie stagionali come raffreddori, influenza e altre infezioni respiratorie. Di conseguenza, anche il ricorso ai farmaci cresce, in particolare quelli per curare infezioni batteriche e virali,…
Le cuffie sono ormai un accessorio tecnologico indispensabile per ognuno di noi. Qualche anno fa si utilizzavano soltanto per ascoltare la musica o per parlare brevemente al cellulare mentre si era alla guida. Oggi, sono…